Fontana a tre livelli a Novi Trg, Lubiana.
Una veduta estiva del famoso albero sul lago di Bohinj, un luogo popolare per rilassarsi e guardare il tramonto dietro le Alpi Giulie.
Vista sul lago di Bled fino alla chiesa dell’isola dall’esterno del campeggio Zaka.
Aggiungi un castello o una chiesa strategicamente posizionata quasi in ogni panorama, e non ti sarà difficile capire perché la Slovenia è un posto davvero speciale. La mia giornata si è conclusa al calar del sole, fotografando la splendida chiesa di San Giorgio da un lontano punto panoramico lungo la costa. Posta in posizione elevata, la chiesa domina il bellissimo borgo un tempo veneziano di Pirano, che a sua volta si trova su una lingua di terra che sporge verso il porto di Pirano. All’accendersi delle luci della chiesa, e durante il crepuscolo, ho scattato le mie ultime foto prima che si rompesse l’armonioso equilibrio tra la luce artificiale dell’edificio e quella naturale degli ultimi raggi di sole, che stava calando per lasciare spazio alla notte. Di ritorno verso il campeggio, ricordo di aver pensato: “Se dovessi raccogliere tutti i grandi soggetti fotografici in un unico luogo, non avrei bisogno che della Slovenia.”
Un’alba nebbiosa sulle paludi di Lubiana, con la città di Lubiana in lontananza.
Ian Middleton
Ian Middleton è uno scrittore e fotografo professionista, autore di numerosi libri di fotografia e di viaggio come Mysterious World: Ireland e A Practical Guide to Photography. Ian si divide tra la sua casa nel Regno Unito e la Slovenia, dove organizza regolarmente workshop fotografici e tour.
Per ulteriori informazioni consulta
Alcuni dettagli architettonici. Il portale romanico della chiesa di San Pietro, a Radovljica.
Anche nei giorni di pioggia si trova qualcosa di interessante da fotografare. Il bellissimo soffitto a volta all’interno della chiesa di San Pietro, a Radovljica.
Slovenia:
Il sogno
di ogni fotografo
40
41
Fontana a tre livelli a Novi Trg, Lubiana.
Una veduta estiva del famoso albero sul lago di Bohinj, un luogo popolare per rilassarsi e guardare il tramonto dietro le Alpi Giulie.
Aggiungi un castello o una chiesa strategicamente posizionata quasi in ogni panorama, e non ti sarà difficile capire perché la Slovenia è un posto davvero speciale. La mia giornata si è conclusa al calar del sole, fotografando la splendida chiesa di San Giorgio da un lontano punto panoramico lungo la costa. Posta in posizione elevata, la chiesa domina il bellissimo borgo un tempo veneziano di Pirano, che a sua volta si trova su una lingua di terra che sporge verso il porto di Pirano. All’accendersi delle luci della chiesa, e durante il crepuscolo, ho scattato le mie ultime foto prima che si rompesse l’armonioso equilibrio tra la luce artificiale dell’edificio e quella naturale degli ultimi raggi di sole, che stava calando per lasciare spazio alla notte. Di ritorno verso il campeggio, ricordo di aver pensato: “Se dovessi raccogliere tutti i grandi soggetti fotografici in un unico luogo, non avrei bisogno che della Slovenia.”
Slovenia:
Il sogno
di ogni fotografo
Vista sul lago di Bled fino alla chiesa dell’isola dall’esterno del campeggio Zaka.
Ian Middleton Ian Middleton è uno scrittore e fotografo professionista, autore di numerosi libri di fotografia e di viaggio come Mysterious World: Ireland e A Practical Guide to Photography. Ian si divide tra la sua casa nel Regno Unito e la Slovenia, dove organizza regolarmente workshop fotografici e tour. Per ulteriori informazioni consulta www.ianmiddleton.info
Misty sunrise view across the Ljubljana Moors with the city of Ljubljana in the distance.Un’alba nebbiosa sulle paludi di Lubiana, con la città di Lubiana in lontananza.Alcuni dettagli architettonici. Il portale romanico della chiesa di San Pietro, a Radovljica.Alcuni dettagli architettonici. Il portale romanico della chiesa di San Pietro, a Radovljica.